Autunno, le città italiane ideali per il tuo week-end
Come sappiamo il nostro paese è tra le mete europee perfette per essere visitate ogni stagione dell’anno, dalle grandi città ai piccoli borghi. Il nostro territorio ha un patrimonio culturale davvero importante tra monumenti e attrazioni ricche di storia, cultura e fascino.
Ecco alcune località italiane che sicuramente meritano di essere visitate e vissute in un weekend d’autunno:
1) POSITANO è il borgo della Costiera Amalfitana che entra nel cuore senza lasciarlo più, un concentrato di meraviglie colorate, un quadro della natura. Con le stradine, le scalinate e gli strapiombi sul mare. Colori accesi che sprigionano emozioni uniche, da visitare anche nella stagione autunnale, quando la carica dell’estate rallenta e si possono apprezzare tutte le sfumature.

2) MATERA – Meglio conosciuta come la città dei sassi, Capitale Europea della cultura 2019, è una finestra aperta sulla storia dell’uomo, dalle origini della civiltà ai giorni nostri. Tra i vicoletti, le chiese rupestri e le case-grotte riscoprirai il senso autentico delle cose.

3) LUCCA è una città ricca di fascino e di storia, qui sembra che il tempo si sia fermato. Godetevi i vicoli del centro storico ricco di piazze, e approfittatene per scoprire le chiese medievali, botteghe artigiane in piena attività e le torri che caratterizzano questa cittadina. Da vedere la Torre Giunigi, la suggestiva Torre dell’Orologio e la Cattedrale di San Martino. Visitarla in autunno vuol dire assistere ad uno spettacolo incredibile di un tappeto di foglie colorato.

4) PERUGIA – Lasciati andare ad una passeggiata nel bellissimo centro storico circondato da mura di epoca medievale. La Fontana Maggiore è il simbolo della città, oltre al Palazzo dei Priori (sede la Galleria Nazionale dell’Umbria). Da vedere assolutamente la Chiesa di San Severo, contenente affreschi di Raffaello e del Perugino, e la Cattedrale di San Lorenzo. Nel mese di ottobre Perugia si trasforma in una grande fiera del cioccolato, sicuramente da non perdere.

5) TRENTO – Il capoluogo del Trentino è una città ricca di attrazioni come il Castello del Buonconsiglio, la fortezza più importante e le mura merlate in Piazza Fiera. Da visitare assolutamente la Fontana di Nettuno situata in Piazza Duomo, il cuore della vita cittadina.

6) FIRENZE – Una cartolina che in questo periodo che si colora d’oro, con l’aria frizzantina e la luce ancora che rende la città di Dante ancora più emozionante. Non possono mancare visite a Ponte Vecchio, gli Uffizi e Santa Maria Novella.

7) VERONA – Il luogo degli innamorati con il suo balcone di Romeo e Giulietta. La città dell’Arena sembra essere fatta per essere visitata in autunno dove sicuramente tutto é più romantico.

8) TAORMINA – Situata in una posizione spettacolare a picco sul mare e con un panorama che abbraccia da un lato l’Etna e dall’altro i Giardini Naxos, Taormina è un città ricca di fascino. Chiamata anche la “Perla del Mediterraneo”, sorprende per la sua enorme bellezza, non solo nei mesi estivi. Uno dei momenti ottimi per concedersi una piccola pausa è sicuramente l’autunno, quando l’affluenza turistica è meno intensa e il clima piacevolmente fresco. In questa stagione si riempie dei profumi della Sicilia e potrai ammirare splendidi spettacoli e tramonti mozzafiato.

9) ASSISI – Simbolo di armonia, quiete e serenità. Le stradine medievali sembra di sentire le voci di San Francesco, Giotto, Cimabue e Santa Chiara. In questa splendida stagione dove tutti i colori si mescolano nella stupenda campagna che circonda la città di Assisi, con le albe ed i tramonti che illuminano le mura medioevali e le facciate delle case mettendo in risalto un colore rosa, ora tenue, ora più acceso, Assisi vi aspetta per vivere appieno questo bellissimo periodo dell’anno.



