• Panoramica
  • Itinerario
  • Include
  • Non include
  • Recensioni
  • Prenota
  • Note importanti

Un esperienza unica fatta di natura ed emozioni, gusto e tradizioni, che inizia con una passeggiata tra i vigneti ammirando il panorama che abbraccia il golfo di Napoli, Sorrento e l’Isola di Capri. Si passa poi alla visita delle cantine dove vi faremo conosce i nostri metodi di produzione, prima di cominciare la degustazione dei nostri vini abbinati alle specialità tipiche di questo piccolo angolo di paradiso alle pendici del Vesuvio.

Antipasti con menu tipici locali: salame, provolone, casatiello, ricotta salata, pane con olio e spezie vesuviane, prosciutto crudo campano, bruschetta con pomodorini del piennolo, melanzane arrostite su forno cotto a legna. Il tutto servito con Lacryma Cristi del Vesuvio bianco DOP oppure con Lacryma Cristi del Vesuvio SUPERIORE bianco DOP, Rosato DOP e Rosso DOP oppure Rosso SUPERIORE DOP. Spaghetti di grano duro con salsa di pomodorini del piennolo e basilico, serviti con Lacryma Cristi Riserva. Pastiera napoletana, fatta con ricotta, grano e frutta candita, servita con Capafresca Spumante Rosato e passito bianco. La degustazione dura circa 2 ore ed è necessaria la prenotazione. Su richiesta è possibile avere menu per celiaci, vegetariani e vegani
Tutto ciò non incluso nella voce comprende.
  1. Francesco:

    Piacevole passeggiata tra i vigneti del Vesuvio

Aggiungi una recensione

Please wait...

Nessun dettaglio trovato.