- Panoramica
- Itinerario
- Include
- Non include
- Galleria
- Recensioni
- Prenota
- Note importanti
GIORNO 1
Arrivo a Napoli aeroporto. Incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena in pizzeria e pernottamento
GIORNO 2
Dopo la prima colazione una visita dell'Anfiteatro Flavio, il terzo più grande del mondo romano; il Museo Archeologico di Campi Flegrei, inaugurato nel 1993 e ospitato all'interno del Castello di Baia, una fortezza risalente al periodo aragonese. Il museo presenta reperti archeologici unici di straordinario valore dei Campi Flegrei. Il Parco Archeologico Baia, costruito su tre livelli, conserva i resti di un complesso massiccio dalla città termale romana di Baia. Si possono ammirare le rovine dei sistemi balneari e idraulici (i templi di Mercurio, Venere, Diana e le vasche di Sosandra); la "Cento Camerelle"; le rovine delle ville Patrizie e la "Piscina Mirabilis", la cisterna era una creazione di epoca augustea, ed aveva la funzione di approvvigionare di acqua le numerose navi appartenenti alla Classis Misenensis della Marina militare romana.
Cena con musica napoletana (la serata potrebbe subire variazioni)
Rientro in hotel, pernottamento
SPECIAL EVENTS
MUSICA / OPERA (opzionale) presso il teatro SAN CARLO, la più antica opera d'Europa.
Opera Performance (solo con prevendita, spese di prenotazione e caffè presso il Caffè Gambrinus inclusi)
GIORNO 3
Ercolano - Dopo la prima colazione il tour vi condurrà in pullman per visitare questo incredibile sito situato nei pressi del Vesuvio, distrutto dall'eruzione nel 79 dC. Per vari motivi l'Herculaneum è probabilmente un posto più interessante da visitare rispetto a Pompei. La nube di cenere che la copre, conserva oggetti come tetti originali, letti, porte, pavimenti, affreschi, mosaici e anche 300 scheletri. Ercolano dà davvero un'idea di come vivevano gli antichi Romani. Sosta per il pranzo (facoltativo) seguita da trasferimento in pullman per il Vesuvio, raggiungendo un'altitudine di 1000 metri da dove, a pagamento, trekkers e amanti della natura possono iniziare l'escursione fino alla cima dove ci sarà un esperto guida vulcanologo. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento
GIORNO 4 - (SE IL VOLO PARTE DOPO LE 13)
Dopo la prima colazione visita alle Catacombe di San Gennaro. Una storia millenaria che vive sotto il suolo. Le più importanti catacombe del sud Italia per la loro lunghezza e che venivano utilizzate come luogo di sepoltura. Risalgono al II secolo d.C. e divennero un luogo di pellegrinaggio quando il corpo di San Gennaro fu sepolto qui nel V secolo.
Informazioni - Le spettacolari catacombe di San Gennaro sono state recuperate da una collaborazione congiunta tra l'Altra Napoli Onlus e un progetto comunitario che riunisce cooperative e operatori di terze parti che lavorano quotidianamente per creare opportunità per gli autonomi e il recupero del Santo Miglio ( Miglio Sacro), un percorso chilometrico per scoprire i tesori di Rione Sanità. Attualmente gestito da un gruppo di giovani locali chiamati La Paranza.
(SE LA PARTENZA DEL VOLO E' PREVISTA DOPO LE 17)
Visita al Museo di Capodimonte che ospita la prima collezione della pittura napoletana e dell'arte decorativa, tesori di Farnese e dei Borboni
Trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Capodichino per il volo di ritorno.
Fine dei servizi o possibilità di prolungare il tour.
Aggiungi una recensione
- I bambini fino a 2 anni in Italia devono condividere il letto con gli adulti. Nel caso abbiate bisogno di una culla o di qualsiasi altro servizio aggiuntivo è necessario richiederlo in ogni hotel, su pagamento diretto. - Le stanze triple in Europa sono generalmente stanze con due letti singoli o uno matrimoniale, in cui viene collocato un ulteriore letto pieghevole per la terza persona, con conseguenti possibili disagi. Se ne sconsiglia pertanto l'uso, quando questo si possa evitare. - Durante congressi ed eventi speciali gli hotel confermati e luoghi di pernottamento potrebbero essere alternativi a quelli indicati. - Durante il tour in Europa è consentito unicamente il trasporto di una valigia e di un bagaglio a mano per persona. - Per ragioni operative, il soggiorno sarà sempre nello stesso albergo, senza cambiare zona. - I nomi degli alberghi saranno comunicati una settimana prima della partenza. - Qualsiasi tipo di allergia alimentare o necessità speciale dovrà essere comunicato dal momento della prenotazione. - Le partenze che comprendono il 31 dicembre a destinazione non includono la cena di gala. - L'itinerario puó variare per ragioni organizzative e senza preavviso, mantenendo comunque le visite previste (tranne nel caso in cui condizioni meteorologiche avverse impediscano la loro realizzazione). - La carta di credito è considerata una garanzia, pertanto a volte il suo utilizzo è imprescindibile per poter alloggiare in un hotel. - I prezzi sono calcolati in base all'importo dei biglietti in vigore al momento della pubblicazione dei programmi. Nel caso in cui si verificasse un aumento di prezzo di tali ingressi, ne verrete opportunamente informati. - Se sei una persona con mobilità ridotta, ti preghiamo di contattarci per confermare l'idoneità del viaggio.
Possibilità di cancellare la prenotazione senza penale fino a 10 giorni dalla partenza del tour. Dal 9 giorno penale 100% e nessun rimborso previsto.
Giancarlo– :
Un tour indimenticabile, organizzato con la massima professionalità. Un grazie particolare al nostro accompagnatore che non ci ha mai lasciati soli
StefaniaF– :
Innamorata di questi bellissimi posti. Consiglio a tutti di provare questo tour. Grazie ancora