Quando prenotare un hotel
Meglio in anticipo o last minute?
Il soggiorno in hotel rappresenta una delle spese che incidono maggiormente sul budget di una vacanza. I costi poi sono sempre più alti se si decide di pernottare soprattutto in alta stagione, durante le festività o nei weekend.
Oggi gli hotel hanno non hanno quasi più un vero listino prezzi e hanno adottato politiche di vendita dinamiche. Per questo i prezzi delle camere sono variabili e cambiano anche più volte nella giornata in base all’occupazione delle stanze. Da soluzioni con tariffe non rimborsabili e soluzioni in solo pernottamento e per certi versi è una novità positiva che permette di usufruire di sconti e promozioni o di risparmiare con qualche vincolo
Quindi quando conviene prenotare in un hotel?
In realtà non esiste una vera e propria regola. Esistono momenti migliori o no a seconda del tipo di hotel che cerchi, della flessibilità di date del soggiorno o del tipo di camera.
Prenota Prima
Anche se abbiamo detto che gli hotel ormai adottano tariffe dinamiche, ad inizio anno ogni hotel decide un proprio listino prezzi e generalmente su questo stabilisce anche una percentuale di sconto per chi prenota in anticipo. In alcuni casi prenotare secondo questa modalità si riesce ad avere un bel risparmio, soprattutto se si tratta di periodo di alta stagione, di eventi o di festività particolari, dove la richiesta di prenotazioni è veramente alta; ma in altri casi si potrebbe pagare di più rispetto a un last minute. Questo accade quasi sempre fuori dai periodi citati prima dove l’andamento delle prenotazioni può andare a rilento, e quindi l’hotel può decidere di effettuare ulteriori offerte.
Last minute
Le offerte last minute possono essere una buona soluzione per coloro che non hanno delle esigenze specifiche. Tutto ciò che non si riesce a vendere può rappresentare una perdita di guadagno, quindi meglio guadagnare in meno ma vendere, quindi se un hotel si ritrova con stanze vuote può attirare clienti con promozioni o tariffe scontate.
E’ giusto specificare che non tutti gli hotel applicano queste strategie di vendita, ma per mantenere una certa qualità e politica di vendita non applichi tariffe last minute.
Quindi cosa è meglio fare?
Se hai un budget non altissimo, non hai esigenze particolari di date, sistemazione, zona, o altri servizi puoi aspettare il last minute adattandoti a ciò che rimane; per gli altri casi e per evitare lo stress nel ridurti all’ultimo momento conviene procedere con il prenota prima.
Verifica subito le disponibilità qui e risparmia !!!
